journey-header

Discepolato

Voi siete il sale della terra e la luce del mondo, proclama Gesù nel Discorso della Montagna. Questo sembra indicare che ci sia un ruolo essenziale per la passione, l'entusiasmo ed il fuoco nella vita cristiana. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']D[/dropcaps]a adolescente cresciuto in una...

Il Discorso della montagna, e le Beatitudini sono ci pongono una sfida. Quando Gesù chiama beati i poveri di spirito e gli affamati di giustizia Egli condanna l’auto gratificazione che porta all’accidia, una malattia mortale che è cresciuta fino a proporzioni epidemiche nel mondo occidentale. [dropcaps...

Dal momento che i cristiani sono membri della Chiesa di Cristo e il termine Chiesa significa coloro che sono chiamati, questo deve voler dire che ogni singolo credente, senza eccezione ha una chiamata o una vocazione. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']A[/dropcaps]ccendi la televisione, guardi il...

— Domenica del Gaudete – Gioa dell’Avvento e Giovanni Battista

  La parabola del Fariseo e il Pubblicano (esattore delle tasse) in Luca 18 ci insegna molto riguardo a orgoglio, umilta’ e …follia. Ci da anche una visione di uno dei principali motti di battaglia della Riforma Protestante: “sola gratia”. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']O[/dropcaps]gni anno,...

Gesu’ ci chiama ad avere almeno tanta fede quanto un seme di senape. Inoltre continua a ripetere ai suoi discepoli il comando: non temere! S. Francesco d’Assisi ci mostra come abbandonare il timore e crescere nella fede. [dropcaps type='normal' font_size='65' color='' background_color='' border_color='']T[/dropcaps]utti noi ammiriamo gli...

Il Discorso della Montagna nel Vangelo di Matteo include comandi duri come amare i propri nemici, porgere l'altra guancia, e non giudicare. Come dobbiamo intendere queste cose e metterle in pratica? Gli esempi di Gesù e San Thomas More ci forniscono una visione a proposito. [dropcaps...

Nel mondo alla rovescia del Regno di Dio l'umiltà apre le porte, gli ultimi saranno i primi e gli umili e miti erediteranno la terra. La mitezza non è debolezza, e l'orgoglio è un sintomo di pazzia. Questo articolo spiega perché tutte le virtù si...

Il vangelo di Luca, capitolo 16, racconta la storia dell’uomo ricco e del mendicante, Epulone e Lazzaro. Questa parabola mostra come alcune delle scelte che facciamo conducono a delle dipendenze che possono determinare il nostro destino eterno. La golosita’, uno dei 7 vizi capitali, e’...